
Siamo lieti di comunicare che anche per l’anno scolastico 2025/2026 la Federazione Italiana Pallavolo ha aderito al progetto “Scuola Attiva”, rivolto alla scuola primaria e secondaria, promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell’Istruzione e realizzato in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP).
Scuola Attiva Kids vede il coinvolgimento di tutte le classi, dalla 1^ alla 5^, delle scuole primarie (statali e paritarie). Mentre Scuola Attiva Junior coinvolge le classi della secondaria.
Pur non trattandosi di un’opportunità di coinvolgimento diretto per le società, è naturale che, se i tutor e i tecnici federali, avranno una società di riferimento, il collegamento tra l’attività svolta nella scuola e quella societaria sarà potenziata e facilitata dalla loro partecipazione.
L’attività dei Tutor e dei Tecnici Federali sarà totalmente finanziata e quindi il progetto non comporta costi per le società.
Diventa fondamentale, quindi, la divulgazione del bando per la presentazione delle domande verso le Scuole come anche tra gli Smart coach ed i tecnici Fipav, con diploma ISEF o Laurea in Scienze motorie, presenti sul nostro territorio.
Maggiore sarà l’adesione da parte delle scuole, dei nostri Smart coach e dei tecnici, maggiore sarà la possibilità di promuovere le nostre attività societarie a costo zero.
Vi invitiamo a divulgare il più possibile questa possibilità con le scuole del territorio, illustrando il progetto ed invitandole a partecipare e scegliere la pallavolo e il volley S3 come disciplina.
Le scuole avranno tempo fino al 12 novembre per registrare l’adesione al progetto. La registrazione potrà avvenire attraverso il link https://bandi.sportesalute.eu/ , mentre per gli istruttori le candidature termineranno il 10 novembre per Scuola Attiva Kids e apriranno il 27 ottobre per scuola Attiva Junior.
Per maggiori dettagli, vi rimandiamo alla pagina https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva.html
A questo link trovate la comunicazione che abbiamo mandato a tutte le scuole della provincia di Torino, potete utilizzarla tutta o in parte per divulgarla presso i propri contatti all’interno delle scuole.
