Home FIPAV

FIPAV

by FIPAV C.T. Torino

La FIPAV [Federazione Italiana Pallavolo] ha natura giuridica di associazione con personalità di diritto privato ed è disciplinata dal D.Lgs. 23 luglio 1999 n. 242 come modificato dal D.Lgs. 8 gennaio 2004  n. 15 nonché, per quanto in esso non espressamente previsto , dal Codice Civile e dalle disposizioni di attuazione del medesimo.

La FIPAV non persegue fini di lucro ed è retta dalle norme del suo Statuto e da quelle regolamentari sulla base del principio di democrazia interna, del principio di partecipazione all’attività sportiva da parte di chiunque in condizioni di parità ed in armonia con l’ordinamento sportivo nazionale ed internazionale nonché con le deliberazioni e gli indirizzi del CIO, della FIVB e del CONI.

Lo Statuto, i regolamenti, le norme e le decisioni della FIVB, alla quale la FIPAV aderisce, sono considerati parte integrante dello Statuto federale se non in contrasto con le normative del CIO e del CONI e devono essere obbligatoriamente rispettati dalla Federazione, dai suoi tesserati ed affiliati, nonché dai soggetti terzi interessati a questioni di pallavolo, salvo diversa autorizzazione della FIVB.

Nell’ambito dell’ordinamento sportivo la FIPAV svolge le proprie funzioni in piena autonomia tecnica, organizzativa e gestionale, sotto la vigilanza del CONI.

Gli scopi istituzionali della FIPAV sono:

    • la promozione, il potenziamento, l’organizzazione e la disciplina dello sport della palavolo, della pallavolo sulla spiagga e di tutte le rispettive specialità, discipline e varianti nel territorio nazionale;
    • lo sviluppo dell’attività agonistica, la preparazione degli atleti e l’approntamento dei mezzi necessari per la partecipazione ai Giochi Olimpici e alle competizioni internazionali, in armonia con le deliberazioni e gli indirizzi del CIO, della FIVB e del CONI;
    • la prevenzione e la repressione dell’uso di sostanze che alterano le naturali prestazioni fisiche degli atleti, aderendo alle Norme Sportive Antidoping del CONI.